Binario curvo

CLT

Guide modulari che permettono di creare o rimodellare circuiti ovali, rettangolari e quadrati.
Taglie disponibili
43

Le guide CLT sono progettate per creare facilmente configurazioni flessibili combinando guide rettilinee e curve. Sono disponibili due raggi (165 mm e 302,5 mm) e lunghezze delle guide rettilinee fino a 2000 mm. Le guide sono rettificate e garantiscono un basso attrito, eccellenti proprietà di scorrimento e bassa rumorosità. Sono nitrurate (durezza 60 HRC) per garantire elevate capacità di carico e resistenza alla corrosione.

  • La guida curva (CLTN43) è realizzata in acciaio lavorato e nitrurato, con raggi standard di 165 mm e 302,5 mm e angoli standard di 90° e 180°.
  • La guida diritta (CLTN43) è realizzata in acciaio trafilato a freddo e nitrurato. È disponibile in diverse lunghezze: 250 mm, 500 mm, 750 mm, 1000 mm, 1500 mm e 2000 mm.
  • CLT è dotato di pattini con una piastra in alluminio o quattro rulli fissi posizionati in base al raggio utilizzato.
  • I rulli sono dotati di doppie file di cuscinetti a sfere, che garantiscono elevate capacità di carico sia in direzione assiale che radiale. Tutti i rulli sono dotati di una guarnizione in plastica per proteggere dagli spruzzi d’acqua (2RS).
  • I rulli hanno due punti di contatto con la rotaia, sono lubrificati a vita e regolati per un funzionamento ottimale.
  • I pattini possono essere dotati di feltri lubrificanti a lento rilascio, progettati per rimanere a contatto costante con le rotaie e garantire una lubrificazione ottimale.
  • Utilizzando una pompa automatica, le rotaie possono essere lubrificate attraverso fori praticati nella guida.
  • Per il montaggio, il CLT viene fornito con un blocco di allineamento in acciaio (CL43-01W) che ne facilita e ne garantisce la corretta installazione.
  • È inoltre disponibile un distanziale in alluminio (CL43-03W) per montare il circuito sulla superficie di montaggio senza interferire con i rulli.
  • Dimensioni disponibili: 43.
  • Velocità massima di esercizio*: 7 m/s (276 in/s).
  • Accelerazione massima*: 15 m/s² (590,55 in/s2).
  • Capacità di carico radiale massima*: 8000 N (per slitta) a seconda dell’applicazione (carichi e dinamiche)
  • Intervallo di temperatura: da -20 °C a +120 °C (da -4 °F a +248 °F).

**A seconda dell’applicazione, i rulli e le guide sono componenti adatti per velocità e accelerazioni elevate, che devono essere valutati in base alla massa trasportata. Nel passaggio tra sezioni rettilinee e curve, le forze inerziali limitano la velocità o la massa trasportabile consentita…

Avete bisogno di aiuto con un file 3D?